RISOTTO CON LA POLPA DI SCARTO DELL’ESTRATTORE

Benefici della ricetta
Ottima la strategia di recuperare gli scarti dell’estrattore i quali contengono fibra, preziosa alleata dell’intestino, della digestione[1], abbassa il colesterolo, riduce i trigliceridi ed è un importante componente nelle diete dimagranti. Il riso[2] fornisce energia, principalmente sotto forma di carboidrati e le verdure presenti apportano vitamine e sali minerali, oltre ad arricchire il piatto di colore e sapore!
[1] LARN PAG.72
[2]Rice-white. Marcel C; Pravikoff D; CINAHL Nutrition Guide, EBSCO Publishing, 2015 Jul 01
Queste informazioni non sostituiscono il consulto medico professionale. Occorre sempre chiedere il parere del proprio medico o di altro operatore sanitario qualificato prima di iniziare qualsiasi nuovo trattamento o per porre domande riguardanti una condizione medica o di salute.
Preparazione
• Lavare bene la verdura.
• Utilizzare lo zenzero con la buccia.
• Eliminare le due estremità delle carote.
• Togliere la scorza della zucca, eliminare i semi e tagliarla a pezzi.
• Eliminare le foglie del sedano e tagliarlo a pezzi.
• Inserire nell’estrattore Imetec SuccoVivo il filtro a maglia sottile.
• Avviare l’estrattore e inserire lo zenzero, le carote, la zucca e il sedano.
• In una padella mettere il burro e il porro e soffriggere. Aggiungere il riso e tostare.
• Aggiungere gli scarti dell’estratto e il brodo vegetale e mescolare fino a cottura del risotto.
• Quando il risotto è pronto mantecare con il parmigiano.
Alice Agnelli – A gipsy in the kitchen – www.agipsyinthekitchen.com
Ingredienti
- 3 grammi di zenzero
- 150 grammi di carota
- 130 grammi di zucca
- 60 grammi di sedano
- 50 grammi di burro
- 50 grammi di porro
- 320 grammi di riso
- 1.8 litri di brodo vegetale
- q.b. di formaggio grana
Modello SuccoVivo
Questa ricetta è realizzata con:

Pro 1000

Pro 1400

Pro 2000
Filtro da utilizzare
Questa ricetta è realizzata con:

Filtro a maglia sottile