TORTA CON POLPA DI SCARTO DELL’ESTRATTO DI FRUTTA E VERDURA

Benefici della ricetta
Un’altra golosità dove protagonista è il delizioso gusto di tre straordinari vegetali: arancia, carota e limone!Sono infatti gli ingredienti base del noto succo ACE, un succo diffuso che prende il nome da tre vitamine presenti la A, la C e la E[1], vitamine per il nostro benessere quotidiano. Tra gli altri ingredienti in questa preparazione troviamo le uova, che la fanno da padrone in dolci e pasta fresca.
Queste informazioni non sostituiscono il consulto medico professionale. Occorre sempre chiedere il parere del proprio medico o di altro operatore sanitario qualificato prima di iniziare qualsiasi nuovo trattamento o per porre domande riguardanti una condizione medica o di salute.
[1] Confronto con la composizione dei singoli frutti da bda-ieo.
Preparazione
• Lavare bene le carote e tagliarne le due estremità.
• Togliere la scorza delle arance e tagliarle a spicchi.
• Togliere la scorza del limone. Il limone può essere utilizzato con la buccia solo se edibile. La scorza di limone conferisce alla salsa un sapore più amaro.
• Inserire nell’estrattore Imetec SuccoVivo il filtro a maglia sottile.
• Avviare l’estrattore, inserire le arance, il limone e le carote e mettere da parte 200 grammi di scarto.
• In una ciotola versare le uova e lo zucchero, sbattere con una frusta elettrica finché non diventa spumoso.
• Aggiungere l’olio piano piano, lo scarto e mescolare a mano; setacciare la farina e il lievito e aggiungerla all’impasto.
• Foderare una teglia per torta del diametro 22/24 cm con carta forno.
• Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 35/40 minuti (controllare con uno stuzzicadenti che l’interno sia cotto).
Ingredienti
- 350 grammi di arance
- 20 grammi di limone
- 250 grammi di carote
- 3 uova
- 120 grammi di zucchero
- 120 grammi d’olio di semi di girasole
- 300 grammi di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- q.b. di zucchero a velo
Modello SuccoVivo
Questa ricetta è realizzata con:

Pro 1000

Pro 1400

Pro 2000
Filtro da utilizzare
Questa ricetta è realizzata con:

Filtro a maglia sottile