CARAMELLE ALLO ZENZERO
![CARAMELLE ALLO ZENZERO](https://succovivo.imetec.com/it/wp-content/uploads/sites/2/2015/08/7846_Caramelle_Zenzero_Web2-450x450.jpg)
Benefici della ricetta
Belle da vedere, buone da mangiare! Ecco una sana alternativa alle classiche caramelle. È bene infatti preferire i dolci fatti in casa, ricordando tuttavia di non eccedere nel loro consumo, come affermano le Linee guida per una sana alimentazione[1]. Con questa ricetta potremo controllarne gli ingredienti, evitare coloranti, conservanti, aromatizzanti ed edulcoranti. Lo zenzero è inoltre apprezzato per le sue proprietà analgesiche e contro la tosse[2].
[1]Linee Guida per una sana alimentazione italiana, Ministeri per le politiche agricole e forestali. Istituto nazionale ricerca per gli alimenti e la nutrizione (INRAN), revisione 2003
[2]Marcel C, BS. Cinahl Information Systems, Glendale, CA
Queste informazioni non sostituiscono il consulto medico professionale. Occorre sempre chiedere il parere del proprio medico o di altro operatore sanitario qualificato prima di iniziare qualsiasi nuovo trattamento o per porre domande riguardanti una condizione medica o di salute.
Preparazione
• Tagliare a pezzetti lo zenzero senza eliminare la buccia.
• Inserire nell’estrattore Imetec Succo Vivo il filtro a maglia sottile.
• Avviare l’estrattore e introdurre lo zenzero.
• Versare il succo estratto dello zenzero in una casseruola con lo zucchero, l’acqua e portare ad ebollizione fino a quando comincia a caramellare.
• Cospargere con lo zucchero di canna un foglio di carta forno e versare il caramello caldo formando delle strisce. Girarle nello zucchero più volte prima che si raffreddino.
• Una volta fredde, tagliare le strisce a pezzetti.
Ingredienti
- 150 grammi di zenzero
- 350 grammi di zucchero di canna
- 350 grammi d'acqua
Modello SuccoVivo
Questa ricetta è realizzata con:
![](https://succovivo.imetec.com/it/wp-content/themes/succovivo/images/modelli/1000.jpg)
Pro 1000
![](https://succovivo.imetec.com/it/wp-content/themes/succovivo/images/modelli/1400.jpg)
Pro 1400
![](https://succovivo.imetec.com/it/wp-content/themes/succovivo/images/modelli/2000.jpg)
Pro 2000
Filtro da utilizzare
Questa ricetta è realizzata con:
![](https://succovivo.imetec.com/it/wp-content/themes/succovivo/images/filtro_maglie_sottili.png)
Filtro a maglia sottile